Articoli
Ginnastica in viaggio.Tra qualche giorno è tempo di vacanze, già se ne respira l'aria. È quindi tempo di partenze, c'è chi si muove in macchina, chi in treno, chi in aereo, molto spesso questi viaggi possono essere estenuanti, chi è in macchina può fare file chilometriche, chi è in aereo trasvolate lunghe che mettono a dura prova la schiena e i muscoli. Alla fine del viaggio ci si sente rattrappiti, stanchi, nervosi, le spalle sono rigide, sicuramente non siamo in forma quando mettiamo i piedi a terra. È senz'altro molto meglio, alla fine del viaggio, essere in forma e scattanti. Ciò è possibile, possiamo infatti utilizzare il volante e i sedili, in attrezzi che ci permettano di mantenerci in forma durante il viaggio facendo alcuni semplici esercizi che proporremo qui di seguito, ciò è utile per tutte quelle persone che hanno necessità di essere frequentemente in viaggio anche se non per motivi di vacanza.
Auto
1- Quando siete in macchina, poggiate la schiena ben dritta allo schienale, piegate la testa lateralmente aiutandovi anche con la mano per aumentare un po' la tensione. Restate in questa posizione per circa 15 secondi, ritornate quindi in posizione normale, ripetete il movimento dall'altro lato. Eseguite questo esercizio per circa 6 volte.
2- Con la schiena dritta, tendete le braccia e poggiatele sul volante. Una mano è chiusa a pugno e l'altra è aperta con le mani tese e il palmo orientato verso l'alto. In questo modo si allungheranno i muscoli dell'avambraccio e del polso. Restate in questa posizione per circa 10 secondi. Eseguite questo esercizio 20 volte alternando la posizione delle mani.
3- Con la schiena dritta e poggiata allo schienale avvicinate i piedi al sedile, tendete le braccia e poggiate le mani al bordo del sedile. Espirate e abbassate le spalle e la testa. Ciò permetterà di rilassare i muscoli del collo e della schiena. Restate in questa posizione per 15 secondi. Eseguite questo esercizio per 3 volte.
4- Con la schiena dritta e poggiata allo schienale, estendete il piede portando la punta verso il basso, flettete successivamente il piede in alto verso il ginocchio. Eseguite questo esercizio circa 25 volte. Ruotate poi il piede verso l'esterno e poi verso l'interno per circa 10 volte. Alternate i due piedi nel movimento.
5- Con la schiena dritta, estendete le braccia e le mani e poggiatele sul volante, chiudete gli occhi e restate un pò in relax immaginando cose piacevoli.
Aereo.
1- Con la schiena dritta, alzate le braccia e afferrate il polso sinistro con la mano destra, espirate e flettete il busto verso destra. Restate in questa posizione per 15 secondi. Eseguite questo esercizio per 6 volte alternando i lati.
2- Col la schiena dritta, estendete le braccia e tenetele parallele all'altezza delle spalle. Espirate, abbassate le spalle e allungate le braccia più avanti che potete. Restate in tensione per 20 secondi. Eseguite questo esercizio per 3 volte.
3- Con la schiena dritta, afferrate il gomito destro e tenetelo piegato ad angolo retto con la mano sinistra. Espirate e spingete il gomito verso il busto senza sollevare la spalla. Restate in questa posizione per 15 secondi. Eseguite questo esercizio per 6 volte alternando le braccia.
4- Con la schiena dritta e distante dallo schienale, allargate le gambe all'altezza delle spalle. Poggiate le mani all'altezza dei muscoli adduttori delle gambe. Espirate e spingete le gambe una verso l'altra ma tenetele bloccate con le braccia. Restate in questa posizione per 10 secondi. Eseguite questo esercizio per 3 volte.
5- Con la schiena dritta e distante dallo schienale, distendete le braccia lungo i fianchi. Sollevate e abbassate lentamente le spalle per 10 volte.
6- Con la schiena dritta e distante dallo schienale, afferrate la cintura di sicurezza e tiratela verso l'alto. È un esercizio utile per la braccia. Restate in tensione per 10 secondi. Eseguite questo esercizio per 3 volte.
7- Con la schiena dritta e le gambe unite, poggiate le mani sui braccioli. Sollevatevi e abbassatevi con le braccia . Ripetete il movimento per 15 volte. Eseguite questo esercizio per 3 volte.
Commenta questo articolo, chiedi, condividi accedi al forum clicca qui