Massaggio berbero - www.cristiansinisi.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

Massaggio berbero

Cosa faccio > Tecniche Manuali > Massoterapia

Berbero, Tamazighen = "uomini liberi", sono gli abitanti del Nordafrica.
I berberi, sono molto legati al loro territorio secco, arido, fatto di pietre, arbusti, ampie vallate e notti di stelle. Nella valle del Marocco sud occidentale, cresce l'Argania Spinosa, a pianta da cui si estrae l'olio di argan. L'argan ha straordinarie proprietà idratanti per la pelle e i capelli, ed è un portentoso anti-age naturale.

Il massaggio Berbero con olio di Argan è il "segreto" di bellezza delle donne arabe. Praticato da oltre 3000 anni è stato tramandato di generazione in generazione fino ad arrivare ai giorni nostri. Anticamente veniva riservato alle spose, che lo ricevevano per tutta la settimana precedente il matrimonio.

Il massaggio "Berbero", è un vero e proprio rituale di bellezza dalle antichissime tradizioni, ed ha il potere di purificare e rigenerare l'individuo.
Si basa sull'importante apporto di tre elementi:

  • Le manovre del massaggio Berbero;

  • Il calore rilassante;

  • Gli effetti benefici dell'olio di Argan.



Le manovre del massaggio, sono lente, finalizzate ad ottenere un profondo rilasciamento muscolare e fasciale, che apportano un benessere globale all'individuo.
Possiamo suddividere questo rituale del massaggio Berbero in tre tempi:
Nel primo tempo: l'individuo ricere uno scrub con l'olio di Argan,il ritmo è veloce per consentire l'esfoliazione della pelle, che così si purifica in profondità, poi si passa alla detersione con "savon noir" una sostanza ottenuta miscelando olive nere  e olio.
Nel secondo tempo del rituale Berbero, si applica una maschera berbera a base di Rhassoul, una polvere argillosa ricca di magnesio, silicio, ossidi di calcio e ferro, polvere mescolata con acqua di rose fino ad ottenere una crema morbidissimache elimina tracce di sebo in eccesso e tutte le eventuali impurità della pelle. dopo i tempi di posa, si effettua una doccia rigenerante ed riequilibrante, che pulisce perfettamente la pelle e rimuove ogni traccia della crema.
Nel terzo tempo: si massaggia nuovamente con olio di Argan, con movimenti adeguati per eliminare lo stress mentale, sciogliere le tensioni muscolari, contratture, e infonde notevole rilassamento psico-fisico.


Il beneficio dell'olio di Argan, sommato alle manovre del massaggio Berbero, e del "Rhassoul", permette di ottenere i seguenti benefici:
Azione antiossidante;
Alto potere nutritivo;
Luminosita della pelle;
Senso di purificazione e freschezza cutanea;
Profondo Rilassamento muscolare;
Purificazione profonda della pelle;

per partecipare ai corsi di massaggio Berbero o ricevere il rituale contattaci.

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu